Giornata della Memoria. Forlì e Co., PD e Italia Viva chiedono la posa di Pietre d’inciampo anche a Forlì

Oggi, Giorno della Memoria e a vent’anni dalla istituzione di questa ricorrenza, i Gruppi consiliari Forlì e Co., PD e Misto-Italia Viva hanno inviato alla Presidente del Consiglio comunale e ai Capigruppo Consiliari del Comune di Forlì un Ordine del giorno per la posa delle c.d. “pietre d’inciampo” in alcuni luoghi della città, chiedendone la trattazione già nella prossima seduta del Consiglio comunale, convocata per lunedì prossimo 1° febbraio: e ciò per ragioni di continuità temporale con il Giorno della Memoria che si celebra oggi e di continuità ideale con il recente (26 ottobre 2020) voto unanime del Consiglio comunale per il conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice a vita Liliana Segre.

“La stessa Senatrice Segre è stata fondatrice nel 2016 ed è attualmente Presidente onoraria del comitato milanese “Pietre di inciampo” spiegano i gruppi consiliari Forlì e Co., PD e Misto-Italia Viva .

Si tratta del progetto, ideato oltre 25 anni fa dall’artista tedesco Gunter Demnig per tenere viva la memoria delle persone deportate nei campi di sterminio nazisti, attraverso l’incorporazione di blocchi quadrati di pietra (10 x 10 centimetri), ricoperti di ottone lucente, nel selciato stradale davanti alle ultime abitazioni delle vittime della persecuzione perpetrata dal regime nazista.
Un’incisione sulla superficie ne ricorda nome e cognome, data di nascita, data e luogo di deportazione e data di morte, quando conosciuta: in un quarto di secolo, l’iniziativa ha portato all’installazione di oltre 75.000 pietre in più di 2.000 città nel mondo, tra cui numerose in Emilia-Romagna.

A Milano, la prima pietra è stata posata, alla presenza del Sindaco, in corso Magenta 55, dove abitava Alberto Segre, padre di Liliana Segre, deportato ad Auschwitz con la figlia e morto il 27 aprile 1944.
La Comunità ebraica di Bologna scrive sul suo sito internet che <>.

Il progetto delle pietre d’inciampo è inserito nell’apposita mappa dei luoghi dell’arte contemporanea, redatta dalla Direzione Generale Creatività contemporanea del MIBACT, secondo cui “nella loro forma anti monumentale e diffusa, le pietre d’inciampo entrano nel paesaggio urbano e nell’esperienza della comunità”.

I gruppi consiliari Forlì e Co., PD e Misto-Italia Viva sottolineano che “come richiesto da tempo da alcune associazioni, istituti scolastici e cittadini forlivesi, nell’ordine del giorno si impegnano Sindaco e Giunta comunale ad assumere le iniziative necessarie per la posa anche a Forlì di pietre di inciampo nei luoghi della città in cui fu consumata la persecuzione antiebraica ad opera delle forze nazifasciste: l’ex Albergo Commercio (dove è già presente una lapide); la Casa Circondariale; l’ex Brefotrofio; l’ex Caserma Caterina Sforza; via Seganti (eccidio dell’aeroporto-settembre 1944); Chiesa di San Biagio (dove don Pietro Garbin ha dato rifugio alla famiglia Laufer); Piazza Saffi (nei pressi  delle ex attività commerciali delle famiglie Matatia e Saralvo); in prossimità delle abitazioni degli ebrei forlivesi perseguitati.