Coronavirus a Forlì: sono 1.041 i positivi segnalati oggi comprensivi di molti dati pregressi non conteggiati. In provincia 3 morti

Più informazioni su

IL PUNTO COVID DI OGGI 6 GENNAIO IN EMILIA-ROMAGNA

Con oltre 62mila tamponi sono 18.413 i nuovi casi di oggi 6 gennaio (+34,7% su ieri). L’età media dei nuovi positivi è di 37,7 anni. Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 627.222 casi di positività. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 29,5%.

Al ministero della Salute comunicati anche 20.115 casi di positività recuperati dal 27 dicembre che non era stato possibile caricare per l’adeguamento dei sistemi informativi di registrazione dei nuovi contagi alle nuove indicazioni nazionali. L’intervento di adeguamento è stato realizzato nei giorni scorsi. Va ricordato che i casi di contagio recuperati non incidono sulla colore dell’Emilia-Romagna, in zona bianca per il parametro dei ricoveri nei reparti Covid, al di sotto della soglia limite del 15% nell’ultima rilevazione nazionale del ministero di venerdì scorso.

I numeri forniti oggi al Ministero della Salute sono quindi 38.528 casi in totale (non è stato possibile suddividere le due voci per le singole aziende sanitarie) così suddivisi per province:

  • Modena 11.667
  • Bologna e Imola 7.374
  • Reggio Emilia 5.816
  • Rimini 3.218
  • Ravenna 3.146
  • Ferrara 2.544
  • Parma 1.859
  • Cesena 1.528
  • Forlì 1.041
  • Piacenza 335

Sono 140 i pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna (-1 rispetto a ieri); l’età media è di 62 anni. Sul totale, 109 (quindi il 77,9%) non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 60,4 anni), mentre i restanti 31 sono vaccinati con ciclo completo (età media 67 anni). Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.744 (+122 rispetto a ieri), età media 68,8 anni. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Piacenza (-1 rispetto a ieri), 11 a Parma (+1); 16 a Reggio Emilia (-1); 11 a Modena (-2); 29 a Bologna (-7); 10 a Imola (+1); 21 a Ferrara (+1); 14 a Ravenna (invariato); 4 a Forlì (+3); 4 a Cesena (+1); 18 a Rimini (+3).

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate. Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/ Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 8.642.041 dosi; sul totale sono 3.623.127 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 90,2%, mentre quelle con almeno una dose (3.704.699) sono arrivate al 92,2%, sempre degli over 12. Le terze dosi già fatte sono 1.530.719.

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 3.536 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 456.114. Purtroppo, si registrano 24 decessi: due in provincia di Parma (due donne di 90 e 97 anni); due anche in provincia di Reggio Emilia (due donne di 82 e 99 anni); tre in provincia di Modena (un uomo di 95 anni e due donne di 86 e 95 anni), sette in provincia di Bologna (tre donne di 74, 81 e 98 anni, e quattro uomini di 67, 82, 83 e 86 anni), quattro decessi in provincia di Ravenna (quattro donne di 76, 81, 87 e 89 anni), tre in provincia di Forlì-Cesena (una donna di 90 anni e due uomini di 73 e 91 anni). Infine gli ultimi tre decessi riguardano la provincia di Rimini, tre donne di 66, 72 e 73 anni. In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 14.320.

Più informazioni su