Elezioni. A Forlì poker di candidati e 11 liste per le comunali. Ma la lotta per il sindaco è ristretta fra Zattini e Rinaldini

Più informazioni su

Sabato 8 e domenica 9 giugno Forlì vota per le elezioni europee e per eleggere il sindaco e il Consiglio comunale di 32 membri. Con i suoi 117 mila abitanti Forlì è il comune della Romagna più importante chiamato al voto amministrativo. Le urne saranno aperte sabato 8 giugno dalle 15 alle 23 e domenica 9 giugno dalle 7 alle 23. Lo spoglio è previsto alle 14 del giorno successivo.

Ricordiamo che per le elezioni del Parlamento Europeo si vota con il sistema proporzionale ma con una soglia di sbarramento al 4%. Mentre per le elezioni amministrative nei comuni vige un doppio sistema. Nei comuni oltre i 15.000 abitanti – e quindi anche a Forlì – si vota con il sistema maggioritario a doppio turno: se al primo turno nessun candidato ottiene il 50% più uno dei voti (cioè la maggioranza assoluta) si torna a votare due settimane dopo per il ballottaggio fra i due candidati in lizza meglio piazzati al primo turno. È esattamente quanto accaduto nella scorsa tornata amministrativa.

CINQUE ANNI FA

Nel 2019 si affermò al ballottaggio l’attuale sindaco Gian Luca Zattini (coalizione di centrodestra) per poco più di 3.000 voti. Zattini ottenne 27.207 voti e il 53,1% dei consensi. Il suo sfidante di centrosinistra Giorgio Calderoni recuperò qualcosa rispetto al 1° turno ma si fermò al 46,9% con 24.056 voti.

Al primo turno si erano presentati 5 aspiranti sindaci con 13 liste. Gian Luca Zattini appoggiato da Lega, Lista civica Forlì Cambia, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Il Popolo della Famiglia ottenne il 45,8%. Giorgio Calderoni appoggiato da PD, e quattro liste civiche Fiducia Collaborazione Comunità, Forlì solidale e verde, Forlì bene comune e Forlìlife ebbe il 37,2%. Daniele Vergini candidato dal Movimento 5 Stelle ottenne il 10,8%. Marco Ravaioli con Forlì Sicura si fermò al 3,2% mentre Veronica San Vicente Capanaga al 3,0% con la lista L’Alternativa per Forlì.

Le singole liste ebbero questo risultato: al primo posto il PD con il 27,5% dei voti, seguito dalla Lega con il 24,2%, dal M5S con il 10,8% e dalla lista civica di Zattini Forlì Cambia con il 10,6%. Via via tutte le altre. Il primo partito italiano di oggi, Fratelli d’Italia ottenne solo il 3,0%. Questo dà l’idea di quanto sia cambiato l’orientamento politico del paese in questi 5 anni.

LE ELEZIONI 2024

In questa occasione abbiamo un candidato sindaco in meno (4 anziché 5) e due liste in meno (11 invece di 13).

Il sindaco in carica Gian Luca Zattini già dirigente Dc e già sindaco di Meldola, cerca il bis appoggiato da cinque liste che sostanzialmente ripropongono lo stesso identico schieramento del 2019, anche se nella lista civica di Zattini Forlì Cambia ci sono esponenti di Pri, Azione e Italia Viva:

  • Lega
  • Fratelli d’Italia
  • Forza Italia
  • La Civica – Forlì Cambia
  • Il Popolo della Famiglia

Il principale sfidante è Graziano Rinaldini dirigente cooperativo in pensione molto conosciuto, indicato dal PD e appoggiato da una coalizione larga di quattro liste che vede insieme Dem, Psi, Cinque Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, esponenti di +Europa, Italia Viva e Azione e del mondo laico che non si sono riconosciuti nella scelta di appoggiare Zattini e sono confluiti nella lista civica RinnoviAmo Forlì:

  • Partito Democratico
  • Alleanza Verdi e Sinistra
  • Movimento 5 Stelle
  • RinnoviAmo Forlì

I due outsider che completano il quadro sono Vito Botticella candidato della lista del Partito Comunista Italiano e Maria Ileana Acqua candidata dalla lista ContiamoCi che guarda al mondo no vax.

Scheda Forlì

LE LISTE CHE APPOGGIANO GIAN LUCA ZATTINI

Gian Luca Zattini

LEGA SALVINI PREMIER

Lista

FRATELLI D’ITALIA

Lista

FORZA ITALIA

Lista

LA CIVICA – FORLÌ CAMBIA

Lista

IL POPOLO DELLA FAMIGLIA

Lista

LE LISTE CHE APPOGGIANO GRAZIANO RINALDINI

Graziano Rinaldini

PARTITO DEMOCRATICO

Lista

ALLEANZA VERDI E SINISTRA

Lista

MOVIMENTO 5 STELLE

Lista

RINNOVIAMO FORLÌ

Lista

LA LISTA CHE APPOGGIA VITO BOTTICELLA

Vito Botticella

PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Lista

LA LISTA CHE APPOGGIA MARIA ILEANA ACQUA

Maria Ileana Acqua

CONTIAMOCI

Lista

 

Più informazioni su