Forlì e il territorio sferzati dal maltempo: forte temporale, grandine e allagamenti. Tangenziale chiusa

Più informazioni su

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 18:00 – ANAS informa che a causa di un allagamento, la strada statale 727 Bis “Tangenziale di Forlì”, è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, dal km 0 al km 7,962. Uscita obbligatoria allo svincolo 10 al km 5,300. Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità, al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile.

Meteo Forlì

IL COMUNICATO DEL SINDACO SU FACEBOOK INTORNO ALLE 17.45

“Sto seguendo da vicino la situazione venutasi a creare dopo il violentissimo temporale di questo pomeriggio, con oltre 50 millimetri di pioggia caduta in pochissimi minuti – un evento straordinario – forti grandinate e un effetto bomba d’acqua. La macchina comunale si è subito messa in moto per risolvere le criticità. In questo momento: i sottopassi sono tutti aperti, le strade sono tutte percorribili, l’albero in via Dragoni che occludeva la carreggiata è stato rimosso. Resta chiuso il tratto di tangenziale tra viale Roma e l’aeroporto. Siamo in stretto contatto con il gestore, per garantirne la riapertura il prima possibile. Il sistema fognario della città ha consentito il regolare deflusso di tutte le acque nell’arco di pochissimo tempo, nonostante la portata d’acqua eccezionale riversatasi sul territorio nel giro di pochissimi minuti, unitamente alla grandine che ha occluso le caditoie. Tutti gli operatori del Comune, i gestori delle reti e la Polizia Locale sono all’opera.”

Nel primo pomeriggio di oggi 25 maggio anche Forlì è stata colpita dal maltempo. Le immagini mostrano grandine e allagamenti. La Protezione Civile dell’Emilia Romagna aveva diramato un’allerta meteo gialla avvertendo che era probabile lo sviluppo di temporali, localmente di forte intensità.

Grandine Forlì
Grandine

In alcune aree sono caduti oltre 50 millimetri di pioggia. La zona di Ca’ Ossi è stata fortemente colpita dalla grandine. Si registrano diversi allagamenti, in zona stazione, via Mazzini, ruscelli d’acqua in Piazza Saffi. Le temperature sono precipitate anche di 10 gradi. Le stesse situazioni si sono riscontrate anche in altri comuni del territorio. Anche Forlimpopoli è stata colpita dalla grandine come si evince dalla foto qui sotto (fonte Emilia Romagna Meteo).

Grandine Forlimpopoli

Domani il meteo dovrebbe concedere una tregua e le temperature dovrebbero tornare nella norma, secondo le previsioni di Arpae.

Forlì allagata
Forlì allagata
Forlì allagata

Più informazioni su